I Medical Magazine
Cerca in 150 anni di archivio
I video di Popular Science
Argomenti
adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma autismo bambini Batteri cancro cervello Chirurgia cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne farmaci fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria NASA obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Il fenomeno della multiresistenza dei comuni batteri agli antibiotici è una drammatica emergenza per il nostro Paese. Le percentuali di resistenza agli antibiotici sono più alte della media ...
More

Gli elettroni si muovono. Questo lo sanno anche i bambini: i libri di scienze contengono sempre qualche disegno di un atomo rappresentato come un nucleo centrale con degli elettroni che vi girano ...
More

Cosa hanno in comune il comitato del premio Nobel e gli insetti volanti?
Ott 21, 2014 0 Comments
Gli esseri umani amano i LED, al punto da attribuire ai loro scopritori il premio Nobel per la fisica. Data la loro efficienza elettrica e la durata molto prolungata, questi notevoli diodi in ...
More

L’uomo lotta con dolorosi problemi delle unghe da molto tempo, ed i chirurghi hanno tentato di affrontarli almeno dal settimo secolo in poi: fu allora che il medico greco Paolo di Aegina ...
More

Paura degli aghi? Non siete i soli. Secondo alcune recenti stime, una persona su 10 ha paura degli aghi, e gli esperti temono che la paura del dolore possa scoraggiare le persone dal farsi ...
More

Campo magnetico terrestre si inverte più rapidamente del previsto
Ott 20, 2014 0 Comments
I poli magnetici della terra si sono invertiti avanti e indietro per molte, molte volte nel corso dei 4,54 miliardi di anni della sua vita. Precedenti studi suggerivano che il processo di ...
More

Crolla un altro mito sulla efficacia delle diete. Quelle rapide, criticate dai medici, falliscono quanto quelle spalmate sul lungo periodo perché piano piano si recupera il peso iniziale ma, ...
More

Generare vapore è una cosa enormemente utile. Molta dell’energia mondiale di fatto deriva dal vapore: ad esempio, le centrali energetiche a carbone riscaldano acqua per produrre vapore acqueo, ...
More

Creato generatore elettrico dello spessore di un solo atomo
Ott 17, 2014 0 Comments
Quanto sottile potrebbe essere mai un generatore elettrico? La risposta è…più sottile possibile. Utilizzando il disolfide di molibdeno, è stato possibile dimostrare che uno strato dello ...
More

Interessante appuntamento per tutti gli appassionati di fantascienza. Dal 15 ottobre al 23 novembre, Roma ospiterà la mostra Fantascienza.1950-1970 L’iconografia degli anni d’oro ideata e ...
More

Stenosi valvola aortica, grazie all’innovazione l’intervento diventa più soft
Ott 17, 2014 0 Comments
Ne soffre il 12,4% degli over 75enni di cui il 3,4% in forma severa. È la stenosi valvolare aortica (AS), cioè il restringimento, soprattutto dovuto alla presenza di depositi di calcio, di ...
More

Se avete problemi a trovare le parole giuste per esprimere i vostri sentimenti, ad empatizzare con le emozioni degli altri o ad attendere la vostra prossima dose di caffeina, potreste essere ...
More

Un fantastico fallimento scientifico
Ott 16, 2014 0 Comments
La scienza insegue il progresso. I ricercatori vivono e lavorano sotto la pressione delle agenzie di finanziamento e del pubblico per produrre risultati esaltanto. Le nuove scoperte guadagnano i ...
More